
Numero 1 nelle classifiche italiane
Mettere i bastoni tra le ruote alla propria famiglia è una vera arte per Ethan Phelps. Quando suo padre muore, senza lasciare alcun testamento, il ragazzo eredita le quote della sua multinazionale. Ma è evidente che Ethan non ha il pallino per gli affari. Passa le serate tra bar e locali offrendo da bere a chiunque e pagando conti salatissimi, riarreda il suo lussuoso loft senza badare a spese e spreca il tempo in compagnia di individui inutili. Quando però, un bel giorno, fa irruzione completamente ubriaco in una riunione di azionisti, i familiari si convincono che è il momento di prendere provvedimenti, primo fra tutti, nominare un amministratore che tuteli il suo patrimonio. Dopo diversi tentativi falliti viene nominata un’affascinante avvocato specializzato in brevetti aziendali, Sara Di Giovanni. Tra loro è da subito scontro aperto: lui non vuole ridimensionare il suo stile di vita e lei non ha nessuna intenzione di farsi mettere i piedi in testa da un presuntuoso rampollo. La tensione arriva alle stelle. Anche se il loro rapporto è destinato a evolversi in qualcosa di ben più complicato ed eccitante…
Un’autrice da mezzo milione di copie
Vincitrice del Premio Bancarella
Numero 1 in classifica
Ethan è ricco e scapestrato. Sara è un giovane avvocato senza grilli per la testa. Incompatibili, inconciliabili, agli opposti. Ma anche sole e luna a volte si incontrano...
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.»
la Repubblica
«Anna Premoli è uno spot vivente del self-publishing: dal web al Premio Bancarella con il suo romanzo d’esordio.»
Vanity Fair
Anna Premoli
È nata nel 1980 in Croazia e vive a Milano, dove si è laureata alla Bocconi. Lavora nel campo degli investimenti finanziari per una holding di partecipazioni. La scrittura è arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: è stato per mesi ai primi posti nella classifica, i diritti cinematografici sono stati opzionati dalla Colorado Film e ha vinto il Premio Bancarella. I suoi romanzi sono tradotti in diversi Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro; Finché amore non ci separi; Tutti i difetti che amo di te; Un giorno perfetto per innamorarsi; L’amore non è mai una cosa semplice; L’importanza di chiamarti amore; È solo una storia d’amore; Un imprevisto chiamato amore e Non ho tempo per amarti.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Tutti i difetti che amo di te (eNewton Narrativa) PDF
Categoria del libro: Kindle Store,eBook Kindle,Letteratura e narrativa
Dimensioni file=605 KB
Lunghezza stampa=225
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Ho letto alcune recensioni negative su questo libro .... ma mi intrigava vedere ancora una volta come l'autrice sarebbe riuscita a far incontrare, crescere ed avvicinare persone così diverse e ben calate ognuna nella loro parte. Leggo romanzi rosa per trovare un pochino di evasione e poter sognare un tantino ad occhi aperti, per cui ... perché semplicemente non rilassarsi leggendo la storia, invece di pensare che tutto quello che è stato scritto è scontato e non possibile nella vita reale? Perchè non credere che una rinascita sia possibile? Che uno come Ethan possa affrancarsi dai suoi errori, anche e soprattutto trovando un appoggio in Sara, una persona che finalmente si interessa davvero a lui? Certo la loro storia nasce ben contrastata, una specie di lotta psicologia a chi la spunta tra i due nell'impresa... iniziale almeno ... di Ethan di "far fuori" l'ennesimo "amministratore" scassapalle assegnatogli dal giudice, e di Sara di non farsi mettere i piedi in testa da questo eccentrico e arrogante giovane ricco pieno di boria e vizi ... Mi sono divertita a vedere l'evolversi della loro storia, tra colpi bassi architettati da Ethan e memorabili "batoste" rifilate da Sara al suo assistito ... fino ad arrivare a scoprire come siano veramente nell'intimo i due personaggi, grazie ad una iniziale e mal gradita convivenza forzata ... che li porterà ad avvicinarsi sempre di più, anche se ansie e paure saranno d'ostacolo. Buona lettura.
Devo dire che ad un certo punto del romanzo avevo perso il conto delle volte che ero scoppiata a ridere a causa di Sara e Ethan. Tra carte di credito bloccate, isterismi da biondo platino malriuscito, ragni giganti e microbi assassini, questo romanzo è “volato” sotto i miei occhi. Leggendolo, ho apprezzato il cambiamento e l’evoluzione - in questa guerra ad armi pari - dei due personaggi, che pian piano si lasciano andare, scoprendo la loro vera natura e dando finalmente voce a quelli che sono i loro sentimenti. Fin dalle prime pagine si capisce subito che Sara è una donna tenace, caparbia, dura, ma che ha dentro di sé una gran voglia di amare ma soprattutto di essere amata. Da par suo, Ethan è un uomo che combatte da una vita contro la propria famiglia e che, grazie a quello “scricciolo” di avvocato testardo, si rende conto che forse il tempo per combattere è finito. La fiducia di Sara nei suoi confronti, gli dimostrerà che ha in sé tutta la forza e le capacità per essere un uomo migliore, dandogli forse, quello che non ha mai avuto… la fiducia in sé stesso.Un romanzo indubbiamente appassionante, che alterna momenti di puro divertimento ad attimi di una dolcezza estrema. Scritto in modo molto lineare e scorrevole è sicuramente una lettura piacevole e coinvolgente, che mi ha fatto ridere, sognare e a suo modo “assistere” a una delle dichiarazioni d’amore più dolci che abbia mai letto ;)
Divertente. Le battute fra Sara e Ethan sono esilaranti. Lei caparbia che non cede mai, i fatti nel suo lavoro è la migliore, lui la vuole far impazzire per tornare a vivere la sua vita di eccessi senza troppe complicazioni. Ma la tenacia di Sara, farà scoprire a Ethan cose di sé stesso che non credevamo di poter provare
una recensione che vale per tutti i romanzi rosa finora letti. leggere "libri rosa" è una pausa relax dallo studio, dal lavoro e dallo stress... le storie in sé sono carine. bisogna però chiudere gli occhi di fronte agli errori ortografici e alle varie "sgrammaticature"... i congiuntivi non esistono... ben vengano le storie che alleggeriscono il cuore ma più attenzione alla forma non guasterebbe affatto!!! anche i libri senza pretese meritano di essere corretti.
Mi spiace dirlo ma è il secondo libro della Premoli che mi delude (l’altro è Finché amore non ci separi) .La prima cosa che mi viene da dire è che è piatto. Non è brutto ma gli manca tutta la verve di Ti prego lasciati odiare e Come inciampare nel principe azzurro.I protagonisti non mi hanno colpito più di tanto (forse si salva Ethan che non è il classico maschio alfa, ma un uomo fondamentalmente insicuro); i personaggi secondari, visto il loro impatto, potevano anche non esserci. Alla fine ho avuto la sensazione che alla storia mancasse qualcosa, forse potevano esserci maggiori approfondimenti, per esempio da dove arrivavano tutte le insicurezze di Ethan.Anche la scrittura non mi è sembrata fluida come nei primi due e soprattutto mi mancata l’ironia.Mi aspettavo molto di più.2.5
Commenti
Posta un commento