
L’amicizia è sacra. Soprattutto se c’è un’unica persona di cui davvero ti fidi. John è un uomo in carriera, invidiato dai colleghi per i suoi successi come consulente finanziario e perché non ha problemi a trovare sempre nuove compagne di letto, desiderose di sperimentare le sue “dispensazioni” secondo la leggendaria lista dei tre punti.La sua unica famiglia è il nipote, di dieci anni più giovane, con il quale ha vissuto finché il ragazzo non ha trovato la sua strada.Poi c’è Felicity, la sua unica amica, che ha girato il mondo da uno scavo archeologico all’altro per anni e ora si è resa conto di desiderare una relazione seria e stabile. Da amico premuroso, John non può che offrirsi di farla divertire e rilassare nell’unico modo che conosce, tra un appuntamento e l’altro con un papabile fidanzato.Il problema nasce quando John si rende conto che con lei ha davvero tutto: confidenza, fiducia, affetto e attrazione fisica. Tutto tranne un bacio, su cui hanno posto il veto perché sarebbe troppo intimo. E se non fosse pronto a vederla sistemarsi con un altro uomo? Se quel bacio non dato rappresentasse la sua dannazione e la sua capitolazione?
* ROMANZO AUTO-CONCLUSIVO * SPIN-OFF di Linea 97
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Tutto tranne un bacio PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa femminile
Dimensioni file=3416 KB
Lunghezza stampa=245
Lingua=Italiano
Tutto tranne un bacio è uno di quei libri che adori appena inizi a leggerlo! Se avete letto e sognato insieme a Linea 97, sarete sicuramente state conquistate da John, che meritava davvero una storia tutta sua, e non ha decisamente deluso. Da leggere probabilmente anche senza aver letto del suo giovane nipote (quindi senza aver letto Linea 97 anche se lo consiglio comunque perché bellissimo), questo libro parla di un’amicizia che supera i 14 anni, un’amicizia tra uomo e donna, che alla fine diventa amore. I personaggi di questa storia sono adulti, forti e determinati, ma anche molto complessi, feriti dalla vita e quindi confusi, specialmente per quanto riguarda i loro sentimenti! È una storia appassionante, da leggere tutto d’un fiato, che ti fa rimpiangere di non avere una persona vicina che assomiglia a John, ma che ti fa sperare che un giorno lo incontrerai. Chiara Venturelli mi ha fatto sognare di nuovo e conto già i giorni che mi separano dalla sua prossima storia!
Per me Chiara Venturelli è una garanzia, compro i suoi libri a scatola chiusa perché so di trovarmi davanti a un libro che regala emozioni e sopratutto ben scritto (cosa non da poco e che per me acquista sempre più valore).Mi aspettavo grandi cose? CertamenteSono state rispettate? Senza ombra di dubbio, anzi è anche più di quello che mi aspettavo.Abbiamo conosciuto John in "Linea 97 - appuntamento con il destino", era lo zio giovane, spavaldo, spensierato, dispensatore di consigli (come solo uno zio di poco più grande e come lui può esserlo), forse un pò guascone, ma senza dubbio amorevole, che lascia tutto per aiutare e stare vicino al nipote in un momento non facile per entrambi: la morte dei genitori di Peter, nonché del fratello di John.Conosciamo un pò la sua storia, e qualcos'altro lo intuiamo, sempre in Linea 97, quando fa la sua comparsa Felicity.Che dire? John affascina, attrae, non può restare chiuso in un libro come personaggio secondario, scalpita per raccontarsi e farsi conoscere, e così eccolo protagonista di un suo libro, e che libro.Sono passati alcuni anni rispetto a "Linea 97", John è un uomo in carriera, è riuscito ad aprire la sua agenzia come consulente finanziario, ha un nipote che adora e un'amica fidata che sono la sua famiglia e un discreto successo con le donne.Felicity é un' archeologa, gira il mondo per lavoro e i suoi punti fermi sono la sua famiglia e il suo migliore amico.C'è un momento nelle loro vite in cui qualcosa li spinge per cambiare, sopratutto per Felicity, stanca di girare per il mondo, immersa nel passato e senza prospettive per il futuro. Lei vede le vite degli altri progredire, e la sua? Certo non la aiuta la sua famiglia che pressa perché si realizzi non solo in ambito lavorativo.L'amicizia tra John e Felicity risale ai tempi dell'Università e li lega un rapporto vero, profondo, uno di quei rapporti in cui ti senti libero di esprimerti a 360°, in cui con l'altro ti senti a casa, totalmente te stesso, un'amicizia schietta e sincera.Nel loro rapporto non è mai entrato il sesso, anzi si sono sempre raccontati di amori e avventure, fino a quando John, recependo un bisogno di Felicity, non si propone di essere "Dispensatore di orgasmi". Tra loro potrà esserci sesso, intimità sessuale oltre che emotiva, ma niente baci, tanto il loro rapporto è rodato, sicuro, certo, niente potrà scalfirlo, cambiarlo, o almeno questo è quello che entrambi pensano e credono. Piano piano però il loro rapporto prenderà strade che nessuno dei due aveva pensato e si troveranno a fare i conti con il presente, con quello che sono diventati, con desideri, aspettative e progetti per il futuro.Il POV è quello di John, sarà lui a raccontare la sua storia (ma quanto è difficile per una donna scrivere un POV maschile? Hai tutta la mia stima Chiara), con due capitoli dal POV di Felicity che ci aiuteranno a capire meglio e cogliere alcune sfumature di John e del loro rapporto, e un terzo POV nell'epilogo (ma di quello dirò dopo)Tutto il libro ruota attorno a John e Felicity e sono davvero pochi i personaggi secondari, ma quei pochi sono davvero S P E T T A C O L A R I Ci ritroviamo ad avere a che fare con PeterDanielle, con Jack e Rick di "Lezioni di seduzione" e "Un fidanzato di troppo" insieme all'ormai cresciuta Kim (che ritroveremo in "Lezioni di convivenza" con Rick).Altra sorpresa è l'epilogo dal POV di un personaggio che fa la sua comparsa in questo libro e ci preannuncia l'arrivo di un nuovo "Dispensatore" oltre che, per chi conosce e segue Chiara dai tempi di EFP e Wattpad, di un altro cross-over.Ho AMATO questo libro che in sé ci parla di amicizia, amore, famiglia, buoni sentimenti e regala emozioni (non lo nego con loro ho riso, pianto, sofferto, arrabbiata, gioito).Chiara ci regala un libro bello, ironico, che alterna momenti disincantati a momenti sexy senza mai sfociare nel morboso, anzi scrive e narra con una dolcezza e una delicatezza meravigliose. Scrivere un libro con due protagonisti così grandi (37 e 32 anni) con un'amicizia come la loro, con questa evoluzione, da migliori amici ad innamorati, chr si "arricchisce" con il sesso, avrebbe potuto tranquillamente essere gestito come un erotico, ma la Venturelli riesce a non renderlo scontato giocando sulla tensione sessuale, nel libro infatti non è presente alcuna descrizione esplicita.Un libro meraviglioso che consiglio a tutti.Buona lettura
Adoro Chiara e ho un amore spropositato per le storie sui migliori amici che si innamorano. Avevo quindi aspettative molto alte. Sono state deluse? Proprio no. Lo stile di Chiara è inconfondibile in ogni sua opera e riesce a calamitare la tua attenzione per tutta la lettura, dalla prima all'ultima riga. Ho amato in questo libro le fragilità dei protagonisti. Apparentemente così forti ma con le loro debolezze. Ci sono fasi della vita che ci mettono davanti a delle scelte, a dei cambiamenti che possono stravolgere tutto il nostro mondo. John e Felicity le affronteranno aggiungendo alla confusione di una nuova rivelazione, riguardante il loro rapporto, il giusto mix di passione, fiducia e divertimento.Lusingate John e il suo "gigantesco ego" con la lettura del suo libro, non ne rimarrete deluse.
Ho finito questo libro pochi minuti fa e ho un sorriso che non abbandona le mie labbra. Più volte ho parlato di questa autrice e anche con questo suo ultimo libro - che uscirà il 22 ottobre - non mi ha delusa. Inizio a pensare che Chiara non ci riuscirà mai.John lo avevamo conosciuto in Linea 97, facendoci già sognare ad occhi aperti e non si è affatto smentito, adesso, in un racconto tutto suo. Mi è capitato di rado leggere un romanzo tutto sotto il punto di vista maschile ma in questo caso ci voleva. Proprio come ho trovato giusto che l'autrice trattasse di personaggi più adulti. Tutto quello che leggerete in questo romanzo lo troverete vero, mai esagerato e vorreste trovarvi nei panni di Felicity. Almeno per me è stato così. I libri tra i migliori amici che si innamorano non sono cosa nuova ma Chiara ha quel piccolo potere di riuscire a non diventare mai banale e stucchevole.Nella mia testa, inizialmente, John era molto più grande, più adulto ma in realtà non è così. Anche sotto da un punto di vista sentimentale, è come se fosse più giovane, non avendo mai avuto relazioni serie ma questo, probabilmente, lo fa amare ancora di più.Questi due personaggi, questi protagonisti, nonostante l'età, cercano di vivere la loro vita con razionalità, arrivando ad ammettere tante cose del loro rapporto, tranne la più ovvia. Ma è normale, non solo per una questione di trama, e questo pezzo, lo lascia ben intendere:"A volte si teme qualcosa senza conoscerlo e non ci si rende conto che è solo la paura a bloccarci. Paura di soffrire, paura di alterare lo stato delle cose, paura di perdere chi amiamo".Avvengono tante cose, ma una costante che non smetterò mai di adorare, è il riuscire ad amalgamare tutto, compresi i personaggi di altri libri. È sempre bello ritrovare Jack, in questo caso si sono aggiunti Rick, Kimberly e giustamente Peter e Danielle. Non vi starò a spiegare i perché e nemmeno ve li accenno ma in qualsiasi caso un sorriso non può che nascere proprio spontaneo.Alla fine dell'ebook, troviamo anche un estratto di un prossimo libro e devo ammetterlo, ne vedremo delle belle, ma prima di poter leggere di questi nuovi personaggi, passerà un po' di tempo perché per la fine dell'anno troveremo - finalmente - il libro di Rick e in seguito tanti altri personaggi che qualcuna di noi potrebbe già conoscere.Grazie come sempre, Chiara. Con la tua delicatezza riesci sempre a regalarci attimi felici e questa non è una cosa così semplice o scontata.
Commenti
Posta un commento