
“Troppo intimo. Giocare a scacchi, per certi versi, è come fare l'amore.”
Torquay, Devon. 1830.
Percival Webster, duca di Clarendon, è determinato a chiedere in moglie la compita lady Albertina, pertanto si reca nella tenuta della sorella per comunicarle la notizia. Durante questa visita, scopre che Emma, figlia del cognato e sua temibile avversaria negli scacchi, non è più la ragazzina impertinente che gli estorceva lezioni, ma una giovane donna in procinto di recarsi a Bath per trovare un marito che ovvii alla sua incresciosa condizione di figlia illegittima.
Introdotta in società, la fanciulla attira l'attenzione di un conte dalla reputazione poco raccomandabile, il che porta Percival a dover fare i conti con i propri principi più radicati, un sentimento stordente e un'attrazione tanto potente quanto inaspettata.
Dopo le atmosfere uniche e impagabili de “La Governante” e lo straordinario successo del romance contemporaneo “Le Ali”, Rebecca torna allo storico e ci delizia questa volta con uno spin-off del meraviglioso “Dita come Farfalle”. Che resta, a nostro modestissimo parere, uno dei suoi lavori migliori.
Siete pronte a scoprire che tipo di gioco si instaura tra i protagonisti?.
***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Scacco Matto Vostra Grazia (DriEditore Historical Romance Vol. 14) PDF
Categoria del libro: Kindle Store,eBook Kindle,Famiglia, salute e benessere
Dimensioni file=1611 KB
Lunghezza stampa=496
Editore=DriEditore (19 luglio 2019)
Ho letto prima Dita come Farfalle e ora questo. È un altra storia ma è praticamente il continuo dell'altro e si aggancia perfettamente. Bello e intenso ma quanto ho patito la resa del duca che sembrava non arrivasse mai! Il libro è lungo nel senso che sono tante pagine e nel senso che la storia dei personaggi è abbastanza lunga, succedono tantissime cose e solo alla fine trai un sospiro di sollievo. Come gli altri libri della stessa scrittrice anche questo è difficile da smettere di leggere. È pieno di suspence e colpi di scena e non puoi proprio fermare la lettura!
Dare carta bianca a Rebecca Quasi vuol dire avere sotto gli occhi un capolavoro storico, e perdersi tra le righe di una storia d'amore. Centratissimi sono l'ambientazione, la ricostruzione degli usi, i costumi dell'epoca. Un caleidoscopio che l'autrice maneggia ad arte, puntigliosa, senza mai essere opprimente o noiosa. Le pagine scorrono da sole, e più si va avanti, più Emma e Percy (quanti pensieri, ragazzo!) entrano nel cuore.Superlativa, incredibile. Un sogno!Grazie!
Mi piace molto questa autrice, è speciale ....la sua penna ti incanta e ti tiene incollata al libro fino all'ultima pagina ...consigliato!
Bella storia in cui si ritrovano i personaggi di "Dita come farfalle". Rebecca non delude mai e trovo che il Regency le sia particolarmente congeniale.
Rebecca Quasi anche questa volta non mi delude!! Ho letto in alcune recenzioni in cui è stato criticata l'eccessiva rigidita di Percy "non il cane" molto legato alla forma e all'etichetta. Essendo un amante del Regency, trovo invece che sia Percy che gli altri personaggi rispecchiano l'epoca in cui si svolgono i fatti. Scittura scorrevole e brillante dove l'ironia è sempre presente tipico dell'autrice. Comsigliatoba chi ama il genere.
Commenti
Posta un commento