
Un nobile cavaliere e un’audace dama nella Scozia del 1692, divisa dalle lotte fra clanÈ l’alba del 13 febbraio 1692 e gli uomini del clan Campbell massacrano a tradimento la gente di Glencoe, nelle Highlands scozzesi. Duncan MacDonald è “Il Protettore” dell’Ordine dei cavalieri dell’Unicorno, e in un inferno di morte e distruzione riesce a condurre in salvo i sopravvissuti. Attraversate le montagne in condizioni disperate, il gruppo si rifugia presso il clan alleato degli Stewart.Nel meraviglioso castello di Sealgair, Duncan ritrova Violet Stewart: la bambina di un tempo è diventata una bellissima lady dai capelli biondi profumati di erica e dagli occhi color indaco. Per entrambi l’attrazione è inevitabile, ma Duncan la combatte perché nel suo futuro c’è posto soltanto per la vendetta. Diretto a Edimburgo per affrontare i nemici, acconsente a scortare Violet che deve raggiungere la zia: il viaggio difficile e ricco d’insidie offre ai due giovani l’occasione per conoscersi e innamorarsi.La resa dei conti che attende Duncan nella capitale minaccia di dividerli per sempre, ma il loro amore e il loro coraggio creeranno un nuovo scenario, dove ogni soluzione diventa possibile.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: La valle segreta (I custodi di Scozia Vol. 1) PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Dimensioni file=3556 KB
Lunghezza stampa=317
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Quando è arrivato tra le mie mani ero già convinta che questo libro mi sarebbe piaciuto alla pari degli altri di linda, ma devo essere sincera questo mi ha letteralmente conquistata i personaggi meravigliosi Duncan Mcdonald "il protettore" di Scozia che vuole perseguire la giustizia ad ogni costo anche col rischio di perdere Violet Stewart conosciuta da bimba ed innamorata di lui da allora. Ma caro Duncan non hai fatto I conti col carattere indomito di Violet. Insomma un libro da leggere per tuffarsi a pieno cuore tra i custodi di Scozia. Insomma un libro straconsigliato
Più di trecento pagine lette in una sera. Questo è l'effetto Linda Kent.Quando penso a lei mi vengono in mente le parole eleganza e ricercatezza. Nell'intrecciare in modo sempre impeccabile la storia d'amore con le vicende Storiche senza mai scadere nello scontato cliché, dimostra ancora una volta che il romance storico può ancora emozionare... E tanto.Ne La valle segreta ho ritrovato l'indomita e "coraggiosa" Linda Kent, quella che ammiro di più quando plasma personaggi appassionati che bucano le pagine entrando nel cuore delle lettrici. In questo caso un guerriero che ha votato la sua vita per il popolo e la "sua" Scozia, che ha deciso di rinunciare alla felicità in nome di un giuramento fatto molti anni prima. Chi conosce Duncan MacDonald sa che su di lui può sempre contare, che non lascerà mai indietro nessuno. Un carisma che colpisce fin dalle prime pagine dove, appena ragazzino, farà sfoggio del senso del dovere anche durante un pomeriggio tra giochi e corse in riva al fiume.Gli anni passano e le vicende plasmano un uomo che dovrà affrontare un periodo buio per il suo popolo divenendone suo malgrado condottiero verso la salvezza nella terra del suo fraterno amico che non esiterà a dargli temporaneo asilo fino a quando non avrà dato sfogo alla sua sete di vendetta. Onore, di questo è vestito Duncan MacDonald; non solo, la natura l'ha dotato di quel fascino ruvido che la vita scolpisce in chi ha ancora degli ideali da onorare sul campo. Questo carisma insondabile e fuggevole colpirà dritto al cuore una giovane donna che come canna al vento si flette ai dettami del suo tempo senza mai spezzare il suo coraggio e il suo sogno di libertà. Quello che conquista di Violet Stewart è la sua emancipazione, la forza di volontà nel cercare di essere all'altezza del posto che le spetta e al contempo la caparbietà nel dimostrare a un uomo che al cuore non si comanda anche se di mezzo ci sono una promessa e la vendetta. La sua fresca vivacità e il suo spiccato acume faranno schiavo il testardo Duncan dando inizio a una intensa quanto sensuale danza emotiva tra i due che cercheranno di negare ciò che il destino ha già legato da tempo.Che dire, Linda Kent è una impareggiabile ricamatrice di emozioni su ordito storico. I suoi romanzi sono una garanzia, i suoi personaggi si fanno ricordare a lungo e le emozioni avvolgono il lettore in un crescendo di colpi di scena. Adoro questa sua vena "libera" e intrepida, dove sensualità trasuda pagina dopo pagina semplicemente in un duello di attrazione e dialoghi senza "consumarsi" se non quando il tempo è maturo e il lettore ostaggio della sua penna.Come sempre ci saranno personaggi secondari capaci di attirare l'attenzione e rivendicare un romanzo tutto loro che, neanche a dirlo, attendiamo già con trepidazione.La valle segreta è una lettura imperdibile per chi ha perso fiducia nel romance storico.
Un romanzo che non delude le aspettative, capace di trasportare oltre lo spazio e il tempo e di counvolgere profondamente. Sul Massacro di Glencoe - atroce tradimento indimenticabile nella storia della Scozia- è stato scritto molto; qui l'autrice ci porta a riviverlo "dall'interno", e la tragica fuga nella notte gelida e ventosa di un pugno di superstiti davvero prende il cuore.I protagonisti sono figure splendide: non si arrendono, combattono e vincono...perchè sono puri di cuore e sanno di dover vincere, in nome dell'onore, della giustizia e dell'amore.A chi piacerà questa narrazione? A tutti quelli che credono ancora che ci si debba battere perchè il male non trionfi, e che " amor vincit omnia".
Anche questa volta l'autrice è riuscita a sorprendermi con una trama affascinante!!! La protagonista femminile Violet è ammirabile per la sua tenacia, così come Duncan, tutto intrecciato da un grande amore. Complimenti!
"La valle segreta" di Linda Kent è un romanzo d'amore ambientato in una Scozia ancora divisa dalle rivalità tra clan.Violet e Duncan si conoscono da bambini, durante una giocosa incursione ne "la valle segreta", un paradiso naturale che riesce a catturare entrambi con la propria bellezza. La magia di quell'incontro resta nei cuori dei protagonisti e rifiorisce anni dopo, quando si rincontrano in un momento molto meno lieto. Duncan è accecato dal dolore per il proprio clan vittima di un vile tradimento, il suo cuore è colmo di propositi di vendetta e non c'è più posto per felicità e amore. Violet cerca di offrigli la sicurezza di un posto sicuro, comprensione e conforto, ma anche molto di più: la speranza di una vita ancora in grado di apprezzare la bellezza e i buoni sentimenti. Ora che l'ha ritrovato, Violet non intende rinunciare a lui...Questo romanzo mi ha davvero catturata, per il suo perfetto equilibrio.La trama rosa si bilancia a meraviglia con la trama politica, la componente storica è preponderante, ma avvincente e mai, mai pesante. Gli avvenimenti storici sono raccontati con precisione e senza pedanteria, le descrizioni sono sceniche e non ridondanti.I personaggi sono ben caratterizzati. Duncan è un highlander, un uomo con forti principi, rude come un uomo ferito ma mai privo di compassione verso i più deboli, la sua forza non va mai a discapito della sensibilità. Un uomo di cui ci si innamora facilmente, perché si comprende il suo dolore e si tifa per la sua rinascita. Violet è un personaggio moderno, nella sua voglia di libertà, di poter scegliere da sola il proprio destino, però l'ho apprezzata cento volte più di Claire della serie della Gabaldon. Entrambe donne forti e caparbie, Violet non è una sciocca, non mette in pericolo chi ama, è una spalla su cui poggiare il capo, un bastone per appoggiarsi durante il cammino, una donna che non si arrende, che non ha paura.Insomma, questo romanzo mi è piaciuto davvero molto, spero che abbia il giusto successo, anche perché pare apra una nuova serie sui "Custodi di Scozia" e io voglio leggere di Alexander e Bruce, due personaggi secondari che mi hanno subito incuriosita per il loro fascino e per la loro storia appena accennata, ma molto intrigante.
Commenti
Posta un commento